Pavimentazione in autobloccanti di calcestruzzo MEGA 50×50 e CASSIA colorazione mix Luserna. Area verde in prato sintetico.
Pavimentazione in autobloccanti di calcestruzzo MEGA 50×50 e CASSIA colorazione mix Luserna. Area verde in prato sintetico.
Stiamo realizzandola sostituzione di due vecchi ponti ammalorati nel parco sovracomunale del Bosco dell’Acqualunga, a Parona Lomellina.
La nuova struttura portante è realizzata in acciaio e verrà presto completata con l’assito e i parapetti laterali in listoni di legno.
Un intervento di riqualificazione con abbattimento delle barriere architettoniche esistenti : pavimentazione realizzata in cubetti di porfido posati ad arco, autobloccanti in calcestruzzo vibrocompresso multistrato anticato modello Cassia di Record, fasce interposte completamente permeabili in graniglia legata a resina sistema Terraway.
Una ottima soluzione non solo dal punto di vista dell’effetto architettonico, ma anche per aumentare la permeabilità complessiva della superficie alle acque meteoriche.
La piazza della Chiesa di Sant’Angelo di Lomellina è stata arricchita con la installazione di elementi di arredo urbano.
Si tratta di diverse panchine in metallo, cestini portarifiuti, e nella area di attesa per i mezzi di trasporto pubblici di una pensilina in metallo e metacrilato trasparente, dotata di due sedute in cemento a vista.
Il cortile interno di un prestigioso palazzo in pieno centro storico a Vigevano (PV) è in corso di ristrutturazione con la posa di una pavimentazione in cubetti di porfido.
La stuccatura è stata eseguita con boiacca cementizia speciale e la pulizia realizzata mediante spugnatura completamente manuale, per proteggere gli scarichi idrici.
La piazza Cavour di Sant’Angelo di Lomellina (PV) è stata oggetto di una completa ristrutturazione , partita dal sagrato della Chiesa e appena completata con una ampia area frontale, destinata sia ad accesso che a parcheggio, inclusa una fascia di attraversamento della viabilità per il collegamento anche dell’accesso alla seconda Chiesa,
Per la pavimentazione è stato utilizzato un massetto in calcestruzzo vibrocompresso multiformato modello ARCHEO, del tutto simile ai formati utilizzati nella tradizionale posa dei cubetti di pietra naturale, in tre diversi colori.
Completamento della pavimentazione della strada principale del centro di Briona (NO), in corrispondenza dell’accesso al Castello.
Sono stati impiegati cubetti di porfido, granito e marmo e per la parte carrabile, con realizzazione a disegno di un attraversamento pedonale, ciottoli di fiume per l’accesso al Castello e lastre in pietra di Luserna per gli spazi esclusivamente pedonali.
Completata la realizzazione del nuovo Parco Pubblico di via Pestoni a San Zenone al Lambro (MI).
I viali pedonali in calcestre ammalorato sono stati rifatti con una pavimentazione completamente permeabile in graniglia naturale del fiume Ticino legata a resina, sistema Terraway.
All’interno di questa pavimentazione è stata realizzata una illuminazione notturna con punti luci incassati a terra nella superficie.
Realizzata infine una area giochi con attrezzature Holzhof, con superficie pavimentata in gomma colorata antitrauma.
Questa pavimentazione è stata realizzata 20 anni fa su commessa dell’allora SHELL ITALIA, stimolata da un nascente sentimento di sensibilità ambientale, con specifica di garantire una superficie in autobloccanti ma nel contempo IMPERMEABILE ad olio e carburanti.
RECORD SPA ha realizzato gli elementi ECOPAV 36×36 cm in calcestruzzo vibrocompresso, testato e certificato impermeabile secondo gli standard ISO richiesti, e con profili speciali per alloggiare il sigillante perimetrale.
RECORD COSTRUZIONI ha realizzato in opera la pavimentazione che vedete, posata a secco su letto di sabbia, avvalendosi per il trattamento dei giunti di sigillanti specifici anch’essi certificati per la specifica applicazione: ha inoltre installato un sistema di drenaggio perimetrale con canalette in calcestruzzo polimerico e griglia in ghisa, anche questo completamente impermeabile fino al punto di scarico nei sistemi di trattamento delle acque.
Dopo 20 anni di esercizio , in piena area di montagna, la pavimentazione è ancora perfettamente efficiente, sia come stabilità complessiva strutturale che come integrità della sua funzione impermeabile.
20 anni in esercizio, ZERO costi di manutenzione !
Autostrada A5 della Valle d’Aosta, area di servizio Les Iles de Brissogne, Brissogne (AO)
Abbiamo realizzato la prima applicazione di una pavimentazione COMPLETAMENTE PERMEABILE in graniglia legata a resina caricata con particelle FOTOLUMINESCENTI.
Queste particelle si caricano di luce solare durante il giorno e la restituiscono per fotoluminescenza durante la notte.
Sono pertanto estremamente interessanti per la realizzazione di pavimentazioni architettoniche (viali, bordi piscine) o funzionali (piste ciclabili, percorsi protetti) in quanto abbinano alla caratteristica di totale permeabilità all’acqua della soluzione Terraway una resa estetica stupefacente, in alternativa alla tradizionale illuminazione delle superfici .